(Beltra)pianificazione ospedaliera: togliere al pubblico per dare al privato


TweetIl Dipartimento Sanità e Socialità (DSS) avverte, in merito al settore sanitario stazionario, che fin “dall’entrata in vigore della LAMal nel 1994 sappiamo che occorre ridimensionarlo. Il primo tentativo di pianificazione, nel 1997, è stato giudicato troppo timido dal Consiglio federale ed è stato rinviato al mittente. L’attuale pianificazione è più incisiva”. Infatti incide sui […]

Read more

Il Palacinema di Locarno e i paesi emergenti


TweetEro (e lo sarò finché non vedrò dei fatti concreti) personalmente molto scettico sulla Casa del Cinema, tanto che la sezione del Locarnese del Partito Comunista si è impegnata pure in due referendum sul tema (uno a Locarno e l’altro nel Gambarogno, con gli esiti che conosciamo). Non certo per avversione nei confronti del cinema […]

Read more

In Venezuela la posta in gioco è il socialismo


TweetNicolas Maduro – il successore designato prima di morire dal Presidente Hugo Chàvez – ha vinto le elezioni in Venezuela, nonostante l’opposizione filo-americana capeggiata da Henrique Capriles non ammetta la vittoria del candidato del Partito Socialista Unito venezuelano (PSUV). La borghesia compradora attacca Dopo 14 anni di Rivoluzione, la destra rappresentante della borghesia compradora ha […]

Read more